Tag Archivio per: banche

RAPPORTO PFN/EBITDA : Un indicatore da “saper leggere”
Il rapporto PFN/EBITDA
Prima di affrontare i pregi ed i difetti di questo indice molto utilizzato dalle banche e dagli investitori è importante capire di cosa si tratta.
PFN : E’ la somma algebrica dei debiti finanziari e delle attività…

Merito creditizio: dall’analisi storica all’analisi prospettica
Merito creditizio: l'evoluzione nella concessione e nel monitoraggio
Gli intermediari creditizi e le banche in particolare sono state destinatarie di una serie di importanti interventi normativi negli ultimi anni.
Il Regolatore ha richiesto…

NUOVE LINEE GUIDA EBA NELLA CONCESSIONE DEL CREDITO
Arrivano le nuove linee guida EBA!!
A partire dal 30 giugno 2021 entreranno in vigore gli orientamenti EBA in materia di concessione e monitoraggio del credito.
Un articolato ampio che mira a far sviluppare agli enti finanziari procedure…

Nuova definizione di default…… potrebbe essere un’occasione!
Nuova definizione di Default
Alla fine è arrivata la Nuova Definizione di Default delle esposizioni creditizie!
Le nuove Regole a dire il vero sono state definite nel 2017 ed era risaputo che la loro introduzione ci sarebbe stata dal 1…

SOSPENSIONE SEGNALAZIONE CENTRALE DEI RISCHI
Ha senso sospendere la segnalazione di cattivo pagatore in Centrale dei Rischi fino al 30 settembre ?
Assolutamente NO!
Non è la modalità corretta di intervenire per tutelare i creditori. Con questo provvedimento si snatura completamente…

INTERVENTI PER IL RILANCIO: QUALI ATTIVARE?
INTERVENTI PER IL RILANCIO…. QUALI ATTIVARE?
In questi mesi c’è stata letteralmente una pioggia di provvedimenti da parte del Governo per supportare imprese e professionisti a superare prima il blocco delle attività ed ora il loro rilancio.
Muoversi…

AMARE GLI STAKEHOLDERS con trasparenza
Non abbiamo più tempo, né energie, né soldi per farci la guerra.
Le vacche grasse sono dimagrite e i buoi sono scappati a causa del Covid-19 (qualcuno anche prima).
E quindi?
E quindi oggi serve pensarsi come impresa in una dimensione…

SPECIALE TERZO SETTORE: gestione liquidità & rapporto con le banche
Martedì 5 maggio 2020 alle ore 17.00
Come gestire la crisi di liquidità, cercando di rilevare il reale fabbisogno finanziario attuale e quello dei prossimi mesi?
Esistono degli strumenti utili e semplici per supportare questa stima?
Che…

NUOVA FINANZA E MERITO CREDITIZIO
NUOVA FINANZA
Il decreto liquidità, nella sua attuazione, sembra diventato , per alcuni aspetti, più viscoso che liquido.
Quotidianamente si parla di semplificazione dell'istruttoria , di autocertificazioni, di istruttorie che frenano…

Il Budget di cassa è fondamentale,ora più che mai!
Perché il budget di cassa ora è indispensabile ?
In una situazione come quella attuale molte imprese si trovano in situazione di forte tensione finanziaria a causa dello stop delle attività imposto in molti settori per contrastare l’epidemia…