Visual Merchandising e organizzazione del punto vendita
Aprire un punto vendita e/o saperlo gestire al meglio è il sogno di molti; ma sapere da dove partire, come controllare costi/investimenti per una corretta redditività ed come impostare un corretto visual merchandising del negozio possono rivelarsi grossi ostacoli da superare.
Finalità: aiutare negozianti nella gestione operativa della propria attività dal punto di vista organizzativo e del visual merchandising.
A chi è rivolto: a chiunque abbia o vuole aprire un’attività commerciale come un negozio o temporary store.
Argomenti trattati:
- Il neuromarketing: capire il consumatore per migliorare le vendite;
- Regole di base del Visual Merchandising;
- Criteri espositivi, vetrine e layout del punto vendita;
- Come cambiano i criteri espositivi nel periodo dei saldi;
- Il calendario commerciale;
- Calcolare la redditività delle vendite ed il punto di pareggio;
- Scegliere il giusto price mix per rendere sostenibile l’attività;
- Il controllo di gestione nel punto vendita;
- Come impostare un budget;
- Gestire il rapporto con le banche e la richiesta di finanziamenti.
Dettagli corso:
DURATA: 12 ore (4 serate da 3 ore ciascuna)
DATE: da definire
ORARI: da definire
SEDE: Piano Bis – Curtarolo – Via Luigi Einaudi, 33
COSTO: da definire