
SE IL MARGINE NON C’E’
Revenue is vanity, PROFIT IS SANITY but cash is king ALAN MILTZ
In questo articolo ci concentreremo sulla seconda parte della frase ovvero “profit is sanity”.
Il profitto o il plus generato dall’impresa potremmo definirlo anche…

Trasformazione digitale delle PMI: come renderla efficace?
La trasformazione digitale è il processo che sostituisce completamente le modalità manuali, tradizionali e legacy di fare business con le alternative digitali più recenti. Questo tipo di rivoluzione abbraccia tutti gli aspetti di un'azienda,…

Le due P del futuro: Pianificare & Partecipare
Che cosa stanno insegnando la recente pandemia , i venti di guerra che percorrono l'Europa in questo periodo ed i conseguenti rincari di energia e materie prime?
In estrema sintesi che il futuro è incerto e che i nostri modelli di business…

RAPPORTO PFN/EBITDA : Un indicatore da “saper leggere”
Il rapporto PFN/EBITDA
Prima di affrontare i pregi ed i difetti di questo indice molto utilizzato dalle banche e dagli investitori è importante capire di cosa si tratta.
PFN : E’ la somma algebrica dei debiti finanziari e delle attività…

LE NUOVE LINEE GUIDA EBA: L’ANALISI PROSPETTICA
L’ANALISI PROSPETTICA NELLE NUOVE LINEE GUIDA EBA
E' passato oramai più di 1 anno dall’entrata in vigore delle Nuove Linee Guida EBA sulla concessione e sul monitoraggio del credito
Dal 30 giugno 2022 la sezione 5 delle LOM disciplina…

IL TEMPO E’ GALANTUOMO…. FORSE
IL TEMPO E’ GALANTUOMO: E’ SEMPRE VERO?
Quando Voltaire usò questo aforismo intendeva evidenziare come il trascorrere del tempo ristabilisca alla fine la verità, ripari i torti, medichi ogni ferita.
Bisogna saper attendere per arrivare,…

Il Capitale Circolante Commerciale
Cos'è il CCC?
L'acronimo CCC viene usato di norma per definire il Capitale Circolante Commerciale ma attenzione CCC significa anche "Cash Conversion Cycle" - in italiano "ciclo di conversione della liquidità".
Ma cosa esprime il…

Assetti organizzativi: da obbligo ad opportunità
Ultimamente si sente molto parlare di adeguati assetti organizzativi, ma purtroppo quasi solo collegati all’obbligo che scaturisce dall’ entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza.
All’art. 2086 del Codice…

FORWARD LOOKING , OVVERO GUARDARE AL FUTURO
LE BANCHE E L’APPROCCIO FORWARD LOOKING
La normativa bancaria , oramai da tempo, sta chiedendo agli Intermediari Creditizi di cambiare il loro approccio nella valutazione del merito creditizio delle imprese.
Alle banche è infatti richiesto…

Come compilare il CERCHIO DI SINEK per iniziare ad ispirare
Partiamo da una domanda semplice dalla risposta difficile: perché i clienti sono i tuoi clienti?
Perché i clienti sono i tuoi clienti?
È una domanda che Piano Bis pone sempre ai nuovi clienti e la risposta è spesso di natura…