Articoli

IL CONTROLLO DI GESTIONE ALLA PORTATA DI TUTTI
Il controllo di gestione può essere alla portata di tutti?
Com’è possibile monitorare la propria azienda al fine di pianificare e programmare le azioni che ci permettono di raggiungere gli obbiettivi prefissati?
Con al Controllo di Gestione.
Da…

Nuova definizione di default...... potrebbe essere un'occasione!
Nuova definizione di Default
Alla fine è arrivata la Nuova Definizione di Default delle esposizioni creditizie!
Le nuove Regole a dire il vero sono state definite nel 2017 ed era risaputo che la loro introduzione ci sarebbe stata dal 1…

FLUSSI FINANZIARI: COME TROVARE L’EQUILIBRIO
Cos'è l'equilibrio finanziario?
I flussi finanziari identificano le variazioni nelle disponibilità liquide, nei crediti e debiti a breve scadenza.
L’analisi dei flussi ha il compito di evidenziare le variazioni in un arco di tempo definito,…

Perchè avere un temporary CFO?
COS'E' IL CFO
La figura del CFO o Chief Financial Officer è il manager responsabile della gestione dell’attività finanziaria.
Ma lasciamo da parte gli inglesismi e vediamo come può fare la differenza in un’azienda, anche piccola, questa…

BUSINESS PLAN E COVENANTS FINANZIARI
Un Business Plan ben fatto è sempre un vantaggio!
Un tempo i Covenants erano utilizzati solo per la c.d. finanza strutturata e per operazioni di importo significativo.
Ora invece è diventata prassi per le Banche inserirli anche in…

SOSPENSIONE SEGNALAZIONE CENTRALE DEI RISCHI
Ha senso sospendere la segnalazione di cattivo pagatore in Centrale dei Rischi fino al 30 settembre ?
Assolutamente NO!
Non è la modalità corretta di intervenire per tutelare i creditori. Con questo provvedimento si snatura completamente…

Budget di cassa: istruzioni per l'uso
Incontro online PRATICO e GRATUITO per IMPRENDITORI, per imparare a redigere il proprio BUDGET DI CASSA e stimare il reale FABBISOGNO FINANZIARIO
MARTEDI’ 21 APRILE 2020 ALLE ORE 17.00
Un tema caldo e attuale: la…

Ritardo o impedimento nell’esecuzione dei contratti di vendita internazionale
Cosa sono il ritardo o impedimento nell’esecuzione dei contratti di vendita internazionale ad oggi causati dalla Pandemia?
I Contratti di vendita internazionale hanno una caratteristica specifica; può infatti intercorrere molto…

Art. 56 decreto “Cura Italia”; arriva la “Moratoria di Stato”!
La settimana scorsa abbiamo parlato della Moratoria Abi firmata il 6 marzo.
Si tratta di uno strumento per le micro e le PMI che, a causa dell’epidemia di COVID-19, stanno vivendo un momento di importante tensione finanziaria.
Pur…

Centrale dei Rischi BANKIT
Da qualche mese Banca d'Italia ha attivato l'accesso alla propria Centrale dei Rischi on line.
Ciò significa che sia una persona fisica che un'organizzazione può consultare ed acquisire la propria Centrale dei Rischi con pochi click.
Cosa…