Pubblicati da Roberta

Come compilare il CERCHIO DI SINEK per iniziare ad ispirare

Partiamo da una domanda semplice dalla risposta difficile: perché i clienti sono i tuoi clienti? Perché i clienti sono i tuoi clienti?   È una domanda che Piano Bis pone sempre ai nuovi clienti e la risposta è spesso di natura descrittiva: “perché sono il primo a farlo” (tra l’altro spesso non vero), “perché uso […]

IL TEMPO : UNA RISORSA LIMITATA!

IL TEMPO E LA LIBERA PROFESSIONE Essere un libero professionista da un grande privilegio; gestire il proprio tempo! Sappiamo tutti che “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”: per un professionista gestire al meglio il proprio tempo  è quindi soprattutto una responsabilità  verso se stesso. Il tempo è una risorsa limitata e un libero professionista non avendo […]

Il tuo modello di business è potente? Ecco il form per auto-valutarsi!

Questa volta proponiamo un questionario particolare, che permette di autovalutare le performance del proprio modello di business. Ad averlo inventato è sempre Osterwalder, il più celebre business designer nonché inventore del Business Model Canvas. “Creare Modelli di Business” di Alexander Osterwalder e Yves Pigneur – Edizione FAG Milano. Nelle prossime settimane scriveremo diversi articoli in […]

TROVARE RISORSE PER L’AVVIO D’IMPRESA

TROVARE RISORSE PER L’AVVIO D’IMPRESA Per i prossimi mesi si attende l’uscita di diversi bandi legati al tema dell’avvio d’impresa in Italia. Non mancheranno, quindi, le opportunità per presentare il proprio progetto e puntare a ricevere un contributo a fondo perduto e/o un finanziamento a tasso agevolato anche per chi, ad oggi, non dispone di […]

LE NUOVE LINEE GUIDA EBA: IL MODELLO DI BUSINESS

LE NUOVE LINEE GUIDA EBA: IL MODELLO DI BUSINESS Nelle scorse settimane abbiamo parlato di analisi prospettica e fattori ESG. Questa settimana approfondiamo un altro punto che, all’interno delle LOM, viene esplicitato, per la prima volta in modo puntuale. IL MODELLO DI BUSINESS La normativa bancaria nella sua evoluzione, anche più recente, si è molto […]

L’ANALISI NEL CONTROLLO DI GESTIONE

CONTROLLO DI GESTIONE ED ANALISI DEI DATI Siamo partiti dai dati storici del bilancio e siamo arrivati alla redazione previsionale con i Budget.  Ora passiamo allo scopo finale del nostro lavoro delle settimane precedenti: l’Analisi. Abbiamo detto, nel primo articolo, che lo scopo del controllo di gestione è quello di tenere monitorato l’andamento dell’azienda. Bene, […]