Pubblicati da Roberta

IL BUDGET NEL CONTROLLO DI GESTIONE

CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGETING La settimana scorsa abbiamo parlato della prima parte del controllo di gestione, di cosa si tratta e della raccolta dati ex-post che avviene con la redazione della contabilità gestionale, analitica, di magazzino ecc. Oggi facciamo chiarezza sui dati ex-ante, sul Budget Previsionale, parte fondamentale del controllo di gestione. Il Budget […]

IL CONTROLLO DI GESTIONE: COS’È E A COSA SERVE

Il controllo di gestione ha lo scopo di tenere monitorata l’azienda attraverso un metodo di raccolta dati che possa fornire all’imprenditore una guida per le scelte strategiche aziendali. Un buon modello per il controllo di gestione aiuta ad evitare molti errori che si commettono nella gestione della propria attività, sia essa una grande impresa o […]

IL BUSINESS PLAN ED IL TEMPO

PERCHE’ IL BUSINESS PLAN RICHIEDE TEMPO?   Uno degli errori più frequenti nella costruzione di un Business Plan è quello di concentrare la propria attenzione nella costruzione dei numeri. Ma i numeri discendono dalle assunzioni e per redigere un Business Plan costruito su assunzioni robuste possono essere necessarie delle settimane se non anche dei mesi. La […]

Matrice di Eisenhower: dai la giusta priorità al tuo Business Plan!

La Matrice di Eisenhower è il primo strumento che viene citato quando di parla di gestione efficace del tempo e delle priorità… ne avrei sicuramente sentito parlare! In breve, nei quattro quadranti che la compongono possiamo andare a collocare ogni nostra azione in base al grado di urgenza ed importanza ed ottenere delle indicazioni su come svolgere […]

IL BUSINESS PLAN NON È SOLO UN FILE EXCEL

BUSINESS PLAN: UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE EFFICACE Come analista mi è capitato frequentemente di trovarmi di fronte a Business Plan di start up o relativi ad investimenti/ristrutturazioni del debito. Spesso erano esclusivamente dei file excel con solo  poche note di commento a margine  per “spiegare” come si erano costruiti i numeri delle principali voci che […]

LE POLITICHE DISTRIBUTIVE NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

L’INTERNAZIONALIZZAZIONE: UN DRIVER DI RIPRESA POST COVID L’emergenza Covid 19 viene considerata la più grande crisi che il sistema economico globale abbia affrontato negli ultimi 100 anni. Si tratta della prima crisi dal secondo dopoguerra non generata da uno shock finanziario, dove le PMI sono il segmento industriale più colpito. Le PMI si sono trovate […]

Bilancio Infrannuale: cos’è e perché è fondamentale per le PMI

Perché redigere un bilancio infrannuale? L’obbligo di redazione del bilancio è annuale. Volendo vedere il bilancio come uno strumento che l’imprenditore utilizza per la gestione aziendale, il consiglio è quello di redigere il bilancio almeno semestralmente. L’ottimale sarebbe con scadenza trimestrale. Un Bilancio Infrannuale o Intermedio secondo il Principio 30 dell’OIC «ha l’obiettivo di informare […]

Digital Marketing per le PMI: i consigli per non sprecare tempo e risorse

Che cos’è il Digital marketing? Il Digital marketing è l’insieme di tutte le attività di marketing che vengono svolte tramite canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend, promuovere il proprio brand. Quindi se la mia azienda usa i social ed ha un sito vuol dire che sta facendo Digital Marketing? Purtroppo no, […]