
Il tuo modello di business è potente? Ecco il form per auto-valutarsi!
Questa volta proponiamo un questionario particolare, che permette di autovalutare le performance del proprio modello di business.
Ad averlo inventato è sempre Osterwalder, il più celebre business designer nonché inventore del Business…

TROVARE RISORSE PER L’AVVIO D’IMPRESA
TROVARE RISORSE PER L'AVVIO D'IMPRESA
Per i prossimi mesi si attende l’uscita di diversi bandi legati al tema dell’avvio d’impresa in Italia.
Non mancheranno, quindi, le opportunità per presentare il proprio progetto e puntare a ricevere…

LE NUOVE LINEE GUIDA EBA: IL MODELLO DI BUSINESS
LE NUOVE LINEE GUIDA EBA: IL MODELLO DI BUSINESS
Nelle scorse settimane abbiamo parlato di analisi prospettica e fattori ESG. Questa settimana approfondiamo un altro punto che, all’interno delle LOM, viene esplicitato, per la prima volta…

L’ANALISI NEL CONTROLLO DI GESTIONE
CONTROLLO DI GESTIONE ED ANALISI DEI DATI
Siamo partiti dai dati storici del bilancio e siamo arrivati alla redazione previsionale con i Budget.
Ora passiamo allo scopo finale del nostro lavoro delle settimane precedenti: l’Analisi.
Abbiamo…

IL BUDGET NEL CONTROLLO DI GESTIONE
CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGETING
La settimana scorsa abbiamo parlato della prima parte del controllo di gestione, di cosa si tratta e della raccolta dati ex-post che avviene con la redazione della contabilità gestionale, analitica, di magazzino…

IL CONTROLLO DI GESTIONE: COS’È E A COSA SERVE
Il controllo di gestione ha lo scopo di tenere monitorata l’azienda attraverso un metodo di raccolta dati che possa fornire all’imprenditore una guida per le scelte strategiche aziendali.
Un buon modello per il controllo di gestione aiuta…

IL BUSINESS PLAN ED IL TEMPO
PERCHE' IL BUSINESS PLAN RICHIEDE TEMPO?
Uno degli errori più frequenti nella costruzione di un Business Plan è quello di concentrare la propria attenzione nella costruzione dei numeri.
Ma i numeri discendono dalle assunzioni e per…

Matrice di Eisenhower: dai la giusta priorità al tuo Business Plan!
La Matrice di Eisenhower è il primo strumento che viene citato quando di parla di gestione efficace del tempo e delle priorità... ne avrei sicuramente sentito parlare!
In breve, nei quattro quadranti che la compongono possiamo andare a…

IL BUSINESS PLAN NON È SOLO UN FILE EXCEL
BUSINESS PLAN: UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE EFFICACE
Come analista mi è capitato frequentemente di trovarmi di fronte a Business Plan di start up o relativi ad investimenti/ristrutturazioni del debito.
Spesso erano esclusivamente dei…

Imprenditori in vacanza: come studiare i propri clienti sotto l’ombrellone
Quando partiamo per una vacanza è sano e giusto staccare dal lavoro, ma spesso non viviamo al meglio ogni momento perché ci frullano in testa dubbi e nuove idee per settembre.
Partire o non partire con quella nuova idea? Il mio progetto…